Property

Fontanando in versi per Roma

Le origini del libro “Fontanado in versi per Roma” risalgono al 12 marzo 2009. Allora Gabriella, partecipando alla Conferenza Spettacolo presso il Museo di Roma in Trastevere organizzata da Edoardo Vianello, fu colpita dalla presentazione di alcune fra le più spettacolari e affascinanti fontane romane. Quella presentazione aveva lo scopo di esaltare l’importanza e il grande valore artistico di queste opere d’arte. Qui nacque l’ispirazione di Gabriella. Il contato fu fatale, a tal punto da spingerla a documentarsi ulteriormente. Decise, quindi, di fare delle fontane il suo nuovo oggetto di studio.

Matt Damond vende la sua casa di Los Angeles

Matthew Palge Damond, detto Matt, il famoso attore hollywoodiano, ha messo in vendita la sua splendida casa di Los Angeles. Lo ha fatto dopo aver deciso di trasferirsi a New York City dove, a Brooklyn Heights ha acquistato uno splendido attico. La proprietà di Los Angeles è una vera dimora, nell'esclusivo quartiere di Pacific Palisades della "Città degli Angeli". Una proprietà di lusso con oltre 1.500 metri quadrati, sette camere da letto e 10 bagni.

Bill Gates punta al lusso alberghiero

Bill Gates punta al lusso alberghiero e compra la catena Four Seasons con oltre 2 miliardi di dollari Il magnate americano punta sul lusso. Dopo innumerevoli approcci al mondo delle startup o investimenti sostenibili ecco che migra nel settore Hospitality, passando dalla porta principale. Decide infatti di acquistare il pacchetto di maggioranza della Four Seasons Hotels and Resorts. E’ di questi giorni la notizia, annunciata dalla Cascade Investment, la società che gestisce la fortuna di Gates, che è stato stipulato un accordo definitivo per acquisire una partecipazione di controllo della nota società alberghiera. Cascade porterà la sua quota del 47,5% al 71,25% con un deal da oltre due miliardi di dollari. L’operazione, che dovrebbe concludersi nel gennaio 2022, farà raggiungere alla catena di lusso alberghiera una valutazione di 10 miliardi di dollari, pur mantenendo il suo fondatore e presidente, Isadore Sharp, con una quota pari al 5%. L’operazione si è conclusa grazie all’accordo raggiunto con Kingdom Holdings, l’azienda di investimento che fa capo al miliardario principe saudita Alwaleed Bin Talal titolare anche di altre importanti partecipazioni in società come Citigroup Inc e Lyft Inc.

La vendita più importante del secolo?

A Roma una delle vendite immobiliari più importanti del secolo Villa Aurora, famosa proprietà storica della capitale, andrà all’asta il 18 gennaio 2022. Sarà un’asta asincrona in modalità telematica per aggiudicare l’ambita dimora. La magnifica villa del sedicesimo secolo, anche nota come Casino di Villa Ludovisi, ospita l’unico dipinto murale al mondo del Caravaggio. Si tratta del dipinto raffigurante Giove, Nettuno e Plutone, commissionato nel 1957 dal Cardinale Francesco Maria del Monte.

Roma, una città che attrae

Roma, una città che attrae. Perchè? L’interesse del turismo per il particolare fascino e tanto altro sono gli elementi di questa attrazione. In un periodo in cui la crisi economica del paese ha condizionato tutti i settori lavorativi, il mondo del Real Estate romano, sebbene abbia subito anch’esso una leggera inflessione, è quello che ha resistito maggiormente. Perché? Questa città, con i suoi 2.900.000 abitanti, rappresenta un luogo dotato ancora di grande fascino. Un appeal che cattura l’interesse di milioni di persone. Proviamo ad analizzare le molteplici ragioni di questo risultato.

Report post Covid of Luxury Real Estate Market

Fare un report post Covid non è semplice. Forse in altri tempi non avremmo mai pensato di dover leggere un articolo su “Pandemic Real Estate Trends”. Il 2020 è stato un anno pieno di sorprese- Eppure il mercato immobiliare del lusso è stato abbastanza fortunato, tanto da aver visto una costante crescita per quasi tutto l’anno. Piuttosto che cadere a pezzi, il mercato immobiliare del lusso si è rapidamente adattato alla situazione. Ora vediamo emergere tre chiare nuove tendenze che vogliamo chiamare "tendenze pandemiche immobiliari".

Le migliori città in cui vivere

Oggi, nel 2022, le città che si confermano le migliori al mondo per coniugare vita personale e lavoro sono le capitali europee. Questo risulta dai dati emersi dal Work-Life Balance Index realizzato da Kisi, l’azienda che fornisce soluzioni tecnologiche alle aziende. Gli elementi presi in considerazione per stilare i dati in questa indagine sono stati l'abitabilità, l'intensità del lavoro e i servizi sociali delle singole città. Ovviamente il ruolo determinante svolto dalla pandemia non si è potuto trascurare.

La vendita più importante del secolo?

A Roma una delle vendite immobiliari più importanti del secolo Villa Aurora, famosa proprietà storica della capitale, andrà all’asta il 18 gennaio 2022. Sarà un’asta asincrona in modalità telematica per aggiudicare l’ambita dimora. La magnifica villa del sedicesimo secolo, anche nota come Casino di Villa Ludovisi, ospita l’unico dipinto murale al mondo del Caravaggio. Si tratta del dipinto raffigurante Giove, Nettuno e Plutone, commissionato nel 1957 dal Cardinale Francesco Maria del Monte.

Bill Gates punta al lusso alberghiero

Bill Gates punta al lusso alberghiero e compra la catena Four Seasons con oltre 2 miliardi di dollari Il magnate americano punta sul lusso. Dopo innumerevoli approcci al mondo delle startup o investimenti sostenibili ecco che migra nel settore Hospitality, passando dalla porta principale. Decide infatti di acquistare il pacchetto di maggioranza della Four Seasons Hotels and Resorts. E’ di questi giorni la notizia, annunciata dalla Cascade Investment, la società che gestisce la fortuna di Gates, che è stato stipulato un accordo definitivo per acquisire una partecipazione di controllo della nota società alberghiera. Cascade porterà la sua quota del 47,5% al 71,25% con un deal da oltre due miliardi di dollari. L’operazione, che dovrebbe concludersi nel gennaio 2022, farà raggiungere alla catena di lusso alberghiera una valutazione di 10 miliardi di dollari, pur mantenendo il suo fondatore e presidente, Isadore Sharp, con una quota pari al 5%. L’operazione si è conclusa grazie all’accordo raggiunto con Kingdom Holdings, l’azienda di investimento che fa capo al miliardario principe saudita Alwaleed Bin Talal titolare anche di altre importanti partecipazioni in società come Citigroup Inc e Lyft Inc.

Compare listings

Confrontare