A Londra, trovare il lusso estremo in un appartamento non è insolito. Tuttavia, trovarlo in un contesto così completo risulta più raro e difficile. Stiamo parlando dell’edificio, battezzato “Aykon London One”. Un vero capolavoro esclusivo, situato nella zona di Buttersea. Siamo nella nuova area Nine Elms (il miglior indirizzo della nuova Londra), ovvero l’area recentemente rivalutata in maniera vertiginosa nella City. Il grattacielo è un’opera realizzata dal gruppo Damac in collaborazione con la Versace Home. Un nuovo livello del lusso immobiliare calato nella realtà londinese più attraente del momento.
Ci troviamo nella zona 1 di Londra, ovvero la zona più centrale, sede di strutture molto importanti degli ultimi anni (ambasciata Americana, ecc.), e nuove stazioni della metropolitana nelle vicinanze. Siamo a un minuto a piedi dalla stazione della metropolitana che collega tutta la città. Il potenziale di rivalutazione si staglia intorno al 20% circa. Ottimo, quindi, anche come investimento.
Nine Elms è già sede del New Covent Garden Market, della nuova ambasciata degli Stati Uniti e della centrale elettrica di Battersea, oltre a essere benedetta, per due chilometri, dallo scorrere del fiume Tamigi sul quale si stanno realizzando ristoranti, bar, attrazioni culturali e spazi pubblici come parte integrante della rigenerazione pianificata urbanistica del territorio. Un nuovo parco, lineare e vasto, rende Nine Elms uno dei quartieri più verdi della South Bank di Londra, sviluppando 50 acri di nuovi spazi pubblici interamente attrezzati. Tutto questo a contorno di una miriade di monumenti storici, tutti a portata di mano.
È è una torre di 50 piani ( uno dei grattacieli residenziali più alti d’Europa), completamente disegnato in collaborazione con la Versace Home. Il nuovo direttore artistico della Versace Home, Donatella Versace (sorella del defunto Gianni) ha realizzato per questa circostanza una vera fusione tra il mito del brand e l’innovazione del XXI secolo, mettendo la sua potente azienda al servizio del famoso e pluridecorato architetto Kohn Pedersen, che con il suo staff, ha condotto la realizzazione del progetto capitalizzando la location a favore della miglior ottimizzazione dei vantaggi derivati.
Con un tale contesto un gruppo importante come Damac (una delle più affermate e fidate società immobiliari del Medio Oriente) non poteva non affidarsi a un pool di architetti di altrettanta reputazione com’è quella dello studio Kohn Pedersen Fox Associates (KPF), leader nel suo campo con un palmares di tutto rispetto comprendente straordinari progetti residenziali, di ospitalità e a destinazione mista, nonché stimolanti sviluppi aziendali, accademici, civili e dei trasporti, in oltre 35 paesi.
“Aykon London One” è un immobile di alto prestigio, con vetrate dal pavimento al soffitto in tutti gli appartamenti. Sono presenti 360 unità, circa 120 ancora disponibili.
Le unità vanno dallo Studio Flat (Monolocale) al 3 Bedroom Flat (Quadrilocale), fino agli attici, che hanno un ruolo a parte, poiché più grandi e limitati (sono solo 4).
Per quanto riguarda i prezzi, partiamo da circa 850.000 € per il monolocale ai piani bassi fino a 1-2-3-4 Milioni in base alla metratura e al piano. Per quanto riguarda gli attici, si parte da un minimo di 13 Milioni, variando in base alla vista.