Analizzando in prospettiva questa premessa, appare evidente il beneficio che si possa trarre dal ritardato Expo 2020, spostato per evidenti motivi, al 2021.
In quel periodo la domanda di immobili sarà estremamente alta, specialmente per la locazione, prima e durante i sei mesi dell’evento. Ancorpiù se si considera la certezza che, terminato l’evento, le strutture saranno mantenute e destinate a nuove attività foriere di crescita e occupazione.