Warren Buffet dona miliardi in beneficienza
Parlare di Warren Buffet quando il tema è la filantropia può essere considerato banale. Questo imprenditore statunitense, infatti, è considerato il maggiore leader del filantropismo capitalista (solo nel 2006 ha donato 37 miliardi di dollari in azioni benefiche per le popolazioni del terzo Mondo). Tuttavia, è sempre un piacere sapere che un ricco aiuta i poveri. Specialmente se a farlo è l’oracolo di Omaha. Così è stato soprannominato, per le sue capacità previsionali in ambito finanziario.
Nel settore Real Estate è stato spesso un vero profeta. E’ stato capace, infatti, di fare acquisti immobiliari mirati sui quali nessuno avrebbe investito neppure un dollaro.
La notizia del giorno è che l’investitore miliardario a capo del leggendario conglomerato Berkshire Hathaway, ha annunciato una nuova donazione di 4,1 miliardi di dollari in beneficienza. Ha detto di voler donare 4,1 miliardi di dollari in azioni della Berkshire Hathaway alle cinque fondazioni alle quali ha effettuato donazioni ogni anno, fin dal 2006. Si tratta della Susan Thompson Buffet Foundation, la Sherwood Foundation, la Howard G. Buffet Foundation, la Novo Foundation e la Fondazione Gates.
Un po di storia di Warren Buffet
Warren nasce negli Stati Uniti, in Nebraska, nella città di Omaha, il 30 agosto del 1930, quindi oggi ha 91 anni. La rivista statunitense Forbes lo considera spesso l’uomo più ricco del mondo, contendendo il primato con Carlos Slim Helù, Bill Gates e Amancio Ortega di Zara.
Warren si laurea alla Columbia Business School, nel 1951. Durante il periodo universitario fonda la Buffet Partnership, un fondo d’investimento con il quale gestisce i patrimoni di amici e parenti. Successivamente acquista importanti partecipazioni in colossi come Coca Cola, Gillette, McDonald’s, Kirby Company e Walt Disney. Quindi rende pubblica la Buffet Partnership, fondendola, nel 1962, con una società tessile quotata: la Berkshire Hathaway.
Dopo cinque anni, rileva due compagnie assicurative: la Nation Fire and Marine Insurance Company e la National Indemnity Company. Nel 1985 la holding Berkshire Hathaway abbandona il settore tessile per dedicarsi esclusivamente a quello assicurativo ed oggi è la più grande compagnia d’assicurazioni a livello mondiale, dopo la svizzera Swiss Re e la tedesca Munich Re.
Ma il 2013 è l’anno più delicato. Il 13 aprile, infatti, Warren annuncia pubblicamente agli azionisti della Berkshire Hathaway di essere malato di cancro alla prostata, aggiungendo che tale fatto non avrà alcun impatto sulla sua attività lavorativa.
Sebbene sia uno degli uomini più ricchi del pianeta, Warren Buffet conduce una vita semplice mantenendo il profilo di una persona semplice. Continua a vivere nella sua casa del 1957, con uno stipendio annuo di 100.000 dollari e risponde personalmente al telefono oltre a usare i mezzi pubblici per muoversi. È padre di tre figli, per i quali ha disposto che, una volta morto, non lascerà loro alcun bene in eredità. Il suo immenso patrimonio verrà diviso tra cinque fondazioni benefiche.