Roma, una città che attrae

Roma, una città che attrae. Perchè? L’interesse del turismo per il particolare fascino e tanto altro sono gli elementi di questa attrazione. In un periodo in cui la crisi economica del paese ha condizionato tutti i settori lavorativi, il mondo del Real Estate romano, sebbene abbia subito anch’esso una leggera inflessione, è quello che ha resistito maggiormente. Perché? Questa città, con i suoi 2.900.000 abitanti, rappresenta un luogo dotato ancora di grande fascino. Un appeal che cattura l’interesse di milioni di persone. Proviamo ad analizzare le molteplici ragioni di questo risultato.

Caratteristiche di Roma, la città Eterna

Si tratta del comune più popoloso d’Italia e il quarto dell’Unione Europea dopo Londra, Berlino e Madrid. Con 1.287,36 chilometri quadrati di superficie è il Comune più esteso d’Italia e la quinta città più estesa d’Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra e San Pietroburgo, nonché seconda dell’Unione Europea dopo Londra. Fondata, secondo la tradizione, il 21 aprile del 753 a.C., è il Comune Europeo con la maggior superficie di aree verdi.  Nel corso dei suoi tre millenni di storia è stata la prima metropoli dell’umanità, diventando il cuore pulsante di una delle più importanti civiltà antiche. Per questo influenzò la società, la cultura, la lingua, la letteratura, l’arte, l’architettura, la filosofia, la religione, il diritto e i costumi dei secoli successivi.  Luogo d’origine della lingua latina, fu capitale dell’Impero Romano con un’estensione del suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e gran parte dell’Europa e dello Stato Pontificio. Per antonomasia, Roma è definita l’Urbe, Caput Mundi e Città eterna.

Il centro storico di Roma

Il suo centro storico, delimitato dal perimetro delle mura aureliane (che sono la sovrapposizione di testimonianze di quasi tre millenni), è l’espressione del patrimonio artistico, storico e culturale del mondo occidentale europeo. Nel 1980 quest’area è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Un provvedimento che venne esteso nel 1990 anche ai territori compresi all’interno delle mura gianicolensi.

 

Con una superficie di 1.287 chilometri quadrati, la città eterna, che sorge sulle rive del fiume Tevere, è il territorio comunale più vasto d’Italia ed uno dei più estesi tra le capitali europee. Rappresenta un unicum nel mondo occidentale per la vastità della campagna che la circonda e la sua compenetrazione fra città e campagna.

Ecco perché Roma è una città che attrae.

Compare listings

Confrontare